Cammino di Oropa Valdostano Copertina primo articolo

Blog

Cammino di Oropa Valdostano Copertina evidenza primo articolo

Cammino di Oropa Valdostano: sulle orme di un’antica via

Il Cammino di Oropa Valdostano è una delle tre possibili vie di pellegrinaggio al più importante santuario mariano delle Alpi: il Santuario di Oropa.

Un meraviglioso percorso immerso nella natura tra boschi di latifoglie, foreste di abeti, torrenti, laghi, riserve naturali e montagne.

Oltre all’incantevole paesaggio, il sentiero Valdostano racchiude in sé un’antica processione devozionale del paesino di Fontainemore in onore della Madonna Nera di Oropa.

La Processione da Fontainemore a Oropa: che cos'è?

Una piacevole scoperta

Ero nel bel mezzo della mia seconda colazione a base di caffè fumante e cornetti al cioccolato.
Unica compagnia un paio di anziani che bevevano il loro cappuccino leggendo la cronaca del giorno.

A passo lento e silenzioso la proprietaria del bar di Fontainemore si è fermata al mio tavolo.
E con voce carezzevole mi ha detto: “Se sei qui per la processione di Oropa sei un pochino in ritardo!”.

Ho presunto che, il mio sguardo fisso nel vuoto, sia stato per lei il chiaro segnale che non avevo idea di cosa stesse parlando.

Per fortuna il momento di imbarazzo è durato poco.
Ha ripreso a raccontarmi di questo evento tanto atteso dall’intero paese di Fontainemore e non solo.

Tra passato e presente

La processione da Fontainemore a Oropa trova le sue radici nel lontano 1547 per la venerazione della Madonna Nera. Si ripeteva ogni 5 anni in corrispondenza dell’ultima settimana di luglio.

Inoltre, si narra di pellegrinaggi anche in occasione di avvenimenti particolari. La riconoscenza per la fine di una guerra o di un’epidemia, per invocare la pioggia nei periodi di estrema siccità, per l’avvento di un nuovo parroco.

Statua della processione Fontainemore Oropa con l'incisione dell'anno di origine 1547

Ai giorni d’oggi, il pellegrinaggio ha inizio nel cuore della notte dal paesino di Fontainemore.

Al rintocco della mezzanotte giunge alla cappella di Pillaz per proseguire lungo sentieri e mulattiere.

I fedeli, illuminati da fiaccole e torce elettriche, valicando Colle della Barma sopraggiungono al Pian della Ceva per raccogliersi nei pressi delle Cinque Croci.
Furono erette in ricordo di cinque giovani valdostani travolti dalla slavina del 1787 nel viaggio di ritorno dalla processione.

Al sorgere del sole i pellegrini riprendono la marcia: il Pastorale apre la fila e scandisce il passo.
Alle sue spalle la Croce e lo stendardo della parrocchia di Fontainemore.
Accodati gli uomini con un foulard bianco sulle spalle, poi le donne con un velo bianco a coprire il capo.
A chiudere il corteo ci sono i cantori, il clero e le autorità locali.

Col sole alto nel cielo a scandire le dodici, la processione accompagnata da preghiere e canti religiosi, raggiunge il Santuario di Oropa.
I pellegrini, come vuole la tradizione valdostana, si inchinano a baciare la soglia della basilica per poi entrare in chiesa e passare davanti la statua della Madonna Nera.

Nel pomeriggio si celebra la Messa, si svolge una fiaccolata nei cortili del Santuario e si trascorre la notte nelle camere della foresteria.

La mattina del giorno seguente, i fedeli riprendono la via della montagna, per fare ritorno a Fontainemore.
In serata vengono accolti dal suono delle campane in festa della Chiesa parrocchiale di Sant’Antonio Abate.

Luglio 2025 sarà la data della prossima processione e non voglio perdermela, perché sembra essere un‘esperienza che coinvolge anima e corpo.

Dove si trova il Cammino di Oropa Valdostano

Il percorso ha origine nella regione della Valle d’Aosta e si conclude in Piemonte.

Si estende dal piccolo paese valdostano di Fontainemore fino al Santuario di Oropa ricalcando lo stesso tracciato della processione.

Il Cammino di Oropa Valdostano è un vero e proprio percorso montano suddiviso in due tappe di breve lunghezza.

Non sottovalutatelo. Richiede un minimo allenamento, una certa esperienza in quota e attrezzatura adeguata a causa dei dislivelli, pendenze, segnaletica e tipologia di terreno.

Cartina che mostra dove si trova il Cammino di Oropa Valdostano

Caratteristiche tecniche del Cammino di Oropa Valdostano

Scheda coi dati tecnici di altimetria, percorso e informazioni utili del Cammino di Oropa Valdostano

Mappa del Cammino di Oropa Valdostano

Il Cammino di Oropa Valdostano è di tipo lineare, ovvero il punto di partenza e di arrivo non coincidono:

  • Estremità valdostana è il ponte medioevale di Fontainemore
  • Estremità piemontese è il santuario di Oropa
Cartina che mostra il percorso e punti tappa del Cammino di Oropa Valdostano

Essendo un pellegrinaggio alla Madonna Nera di Oropa, il senso di marcia prestabilito e consigliato prevede di percorrere il cammino da Fontainemore al Santuario di Oropa. Ciò non toglie che può essere percorso anche in direzione opposta.

Segnaletica sul Cammino di Oropa Valdostano

Il percorso è segnalato unendo diverse tipologie di simboli appartenenti a differenti sentieri.

In particolar modo, il sentiero nel versante valdostano (prima tappa) è segnalato con il simbolo dell’itinerario 2 creato con la vernice: cerchio giallo nel cui centro è presente il numero 2 di colore nero.

Segnaletica a cerchio giallo con numero 2 nero in vernice sul Cammino di Oropa Valdostano

In alternativa o insieme ad esso sono presenti frecce gialle in vernice apposte su rocce o tronchi d’albero.

Segnaletica freccia gialla in vernice sul Cammino di Oropa Valdostano

Invece, nel versante piemontese (seconda tappa) sono impiegati i tipici segnavia bianco e rossi del CAI con la sigla del sentiero (D22, D21a, D21, GTA, D13) in corrispondenza di rocce e pietre.

Segnaletica bianca rossa del CAI sulla processione Fontainemore

La presenza della segnaletica ufficiale del Cammino di Oropa è ridotta e posizionata principalmente all’inizio e alla fine del percorso, e nei pressi della frazione di Sarral.

Essa è rappresentata da adesivi di colore giallo e nero riportanti simboli differenti in funzione dello scopo:

  • Piccolo adesivo rotondo nero con simbolo giallo del Cammino di Oropa affisso su segnaletica del CAI: il cammino di Oropa coincide con un altro percorso.
  • Fascia adesiva gialla col simbolo nero del Cammino di Oropa posto su paletti e grondaie: siete sul sentiero giusto.
  • Adesivo rotondo nero con una freccia gialla messo su paletti, cartelli stradali, e guardrail: fate un cambio di direzione.
Segnaletica ufficiale del Cammino di Oropa nelle 3 tipologie presenti sul sentiero

Alla luce di tale situazione, vi consiglio fortemente di munirvi delle tracce GPS.
Le potete trovare sull’app EasyWays per Android e anche EasyWays per Apple (nella sezione “cerca” digitate “Barma” e compariranno le due tappe).

Saranno molto utili, soprattutto in corrispondenza dei vari bivi.

Prestate attenzione alla connessione dati che è molto debole se non assente sopra i 1000 metri.
Vi suggerisco di scaricare le tracce GPS in modo da utilizzarle in modalità offline.

Un ulteriore strumento d’aiuto è la guida cartacea pubblicata da Terre di Mezzo (al momento della scrittura di questo articolo è alla seconda edizione – anno 2021).

Qual è il periodo migliore

Dovete tenere in considerazione che questo Cammino raggiunge quote superiori ai 2000 metri.

Vi consiglio di percorrerlo nella stagione estiva, quando i valichi sono privi di neve e facilmente transitabili e i rifugi sono aperti.

Prima della partenza verificate e valutate le condizioni meteo, per evitare di farvi cogliere da pericolosi temporali in alta quota.

In caso di giornate di pioggia fate attenzione alla presenza di fango sui sentieri sterrati e alla scivolosità delle rocce sui sentieri in pietra.

Credenziale

Il Cammino di Oropa Valdostano mette a disposizione la credenziale che attesta lo status di pellegrino.

Fate timbrare tale documento nelle varie strutture di accoglienza e ristoro che incontrerete lungo la via.

Sul Cammino Valdostano non tutti hanno un timbro ufficiale.
In tal caso, fatevi apporre il timbro fiscale dell’attività, quello che viene messo sulle ricevute.
Oppure fatevi scrivere a penna una dedica e il nome della struttura.

Credenziale con i timbri del Cammino di Oropa Valdostano

Potete richiedere la credenziale scrivendo un’e-mail e fissando un appuntamento per il ritiro presso:

Inoltre, se passerete o dormirete negli ostelli di Santhià (come ho fatto io), potrete prenderla direttamente in loco presso la sede di Corso Nuova Italia 134 oppure Via Madonnetta, 2/4.

Ricordatevi di chiamare i seguenti numeri per concordare la data e l’ora dell’incontro: Mario 366.4404.253 o Renzo 333.6162.086.

Se per qualche motivo trovate chiuso chiedete al bar “Caffè della Piazza” (tel. 333.6162.086), oppure all’Agenzia Immobilcasa (tel. 333.1889.050) che si trovano entrambi in piazza Roma e sono vicinissimi agli ostelli.

Testimonium

Una volta terminato il Cammino e giunti al santuario di Oropa ricordatevi di ritirare il Testimonium presentando all’Ufficio delle Sante Messe la credenziale che verrà marcata con l’ultimo timbro.

Orari
lunedì-venerdì:
08:30-12:30 / 14:00-18:00.
Sabato e festivi:
08:30-13:00 / 14:00-18:30.

Questo documento, simile a un testo antico o a una pergamena, sarà un ricordo che attesta il compimento del Cammino di Oropa.

Testimonium del Cammino di Oropa Valdostano

Avete già percorso questo incantevole Cammino?

Raccontatemi la vostra esperienza o lasciatemi le vostre domande nella casella dei commenti qui sotto.

Oppure contattatemi sul mio profilo Instagram o sulla pagina Facebook

Sarò felice di rispondervi presto!

 

E se preferite il mare?

Anche per voi c’è un magnifico Cammino che vi aspetta!

Verrete rapiti dalla bellezza delle scogliere a picco sull’oceano, dalle spiagge sabbiose baciate da acque turchesi e da tramonti mozzafiato.

Non fatevi scappare il Cammino delle Sette Valli Sospese e i miei consigli: sul blog troverete vari articoli dedicati a lui.

 

Buone Orme!

Lascia un commento

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit sed.

Follow us on